MEET YOUR FUTURE

DAL 21.10.2016 AL 22.10.2016
Meet Your Future, organizzato dal Dipartimento di Scienze Economiche Aziendali dell’Università di Padova, in collaborazione con Associazione Alumni Università di Padova, si articolerà in due mezze giornate di interviste, dibattiti, laboratori, confronti con professionisti e manager dedicate agli studenti dei Corsi di laurea Magistrale del dipartimento stesso, pensate per imparare facendo e cominciare a costruire oggi il futuro dopo la laurea!
Venerdì 21 pomeriggio – Meet the Managers
La formula del pomeriggio “5 Aree Professionali = 10 Manager e Professionisti + 5 Professori”
Operazione semplice per un ricco pomeriggio con 10 testimonianze di alumni che operano in 5 aree professionali diverse. Con il supporto di 5 docenti esperti, racconteranno le principali attività che svolgono, le abilità e le competenze necessarie per essere dei professionisti affermati, le scelte di carriera che hanno fatto.
> Area #1 “Organizzazione e Risorse Umane”
Riccardo Binotto, HR Manager presso Staff International
Daniele Francescon, Strategy consultant presso BCG
> Area #2 “Amministrazione e Contabilità”
Andrea Padoan, Dottore Commercialista Studio Padoan
Andrea Turato, Controlling Manager presso Moncler
> Area #3 “Marketing e Commerciale”
Chiara Turcato, Marketing Coordinator presso Officine Panerai
Vera Bortolato, Retail Manager presso Stefanel
> Area #4 “Acquisti e Operations”
Tommaso Galvanetto, Planner and Production Manager presso URSUS spa
Livia Donnici, Raw Material Buyer presso Ariston Thermo Group
> Area #5 “Analisi Bancaria e Finanziaria”
Martino Panighel, Investment and Risk Advisory Manager presso ADVAM Partners Sgr
Denis Moro, Founder presso Sky Island S.à r.l.
Sabato 22 mattina – Meet the Companies
La formula della mattina “Max (Speed Job Interview efficacy) = CV + competenze + colloquio + contratto”
Laboratori relativi a: come scrivere un buon CV, come affrontare il colloquio di selezione in Italia e all’estero, come valorizzare le proprie esperienze e competenze, come orientarsi tra i contratti di lavoro. Partecipando ai laboratori, si accederà alla possibilità di sostenere delle Speed Job Interview con aziende partner che potranno aiutare a definire un futuro da professionista affermato.
Il laboratorio sul Curriculum Vitae è aperto a tutti, mentre i partecipanti dovranno scegliere uno fra i seguenti laboratori:
– La selezione
– Le competenze trasversali
– Il mercato del lavoro e i suoi contratti
Programma
Venerdì 21 ottobre
15.00 – 15.30 – Saluti istituzionali e introduzione ai lavori
15.30 – 17.00 – Meet the Managers: il racconto dei protagonisti
17.00 – 17.45 – Becoming manager: attività di riflessione tra studenti
17.45 – 18.15 – Manager mentoring: consigli e suggerimenti da parte degli Alumni
18.15 – 19.00 – Networking
Sabato 22 ottobre
8.45 – 9.00 – Introduzione ai lavori
9.00 – 10.00 – Workshop CV Italiano/English: non è una traduzione…
10.00 – 11.00 – Workshop in parallelo:
– Il colloquio di selezione
– Le competenze trasversali
– Il mercato del lavoro e i suoi contratti
11.00 – 12.15 – Speed Job Interview
12.15 – 12.30 – Chiusura dei lavori e networking
Per effettuare il download della locandina dell’evento cliccare QUI
Per effettuare il download del programma dell’evento cliccare QUI